ATTO COSTITUTIVO
Oggi
2003 in via
. al numero
, a Brescia, i signori
NOME
COGNOME nato a
.. il
. e residente in via
.. al numero
., Codice
Fiscale
;
NOME
COGNOME nato a
.. il
. e residente in via
.. al numero
., Codice
Fiscale
;
NOME
COGNOME nato a
.. il
. e residente in via
.. al numero
., Codice
Fiscale
;
NOME
COGNOME nato a
.. il
. e residente in via
.. al numero
., Codice
Fiscale
;
riuniti
per la costituzione di unassociazione, dichiarano e convengono quanto segue.
E'
costituita tra essi comparenti unassociazione avente la seguente
denominazione:
ASSOCIAZIONE O.P.A.L. Osservatorio Permanente sulle
Armi Leggere
con sede in Brescia, via
al numero
..
L'associazione non ha fini di lucro, ma ha lo scopo di
diffondere la cultura della pace e della nonviolenza tramite lattivazione di
un Osservatorio strumento indipendente
di ricerca, monitoraggio, analisi e di informazione al pubblico sulla
produzione e commercio delle armi leggere e di piccolo calibro in Italia e
specificatamente in Lombardia. Particolare attenzione θ dedicata
allindividuazione di percorsi di riconversione delle industrie che producono
questi sistemi di arma.
L'associazione θ retta dallo Statuto che si allega al
presente atto, quale parte integrante e sostanziale del medesimo.
Il patrimonio dell'associazione θ costituito da:
elargizioni di associati o di terzi (persone fisiche od enti); donazioni,
ereditΰ e legati di beni mobili ed immobili; contributi da parte di enti
pubblici; quote pagate dagli iscritti a corsi di formazione, come indicato
allarticolo 5 dello statuto. Per il conseguimento degli scopi, l'Associazione
si avvarrΰ inoltre della disponibilitΰ di locali messi a disposizione
da
.. a titolo duso gratuito.
A norma di Statuto, sono organi dell'ente: l'Assemblea
Generale dei soci, il Consiglio di Amministrazione, il Presidente.
Ai
sensi dell'articolo 9 dello Statuto, si procede alla nomina dei soci fondatori
alle cariche associative. Sono nominati membri del Consiglio di Amministrazione
il signor
.. con la carica di presidente, il sig.
.. con la
carica di Vice-presidente con funzioni di tesoriere dellassociazione ed i
signori
.
quali restanti componenti del Consiglio di Amministrazione.
I predetti Consiglieri dureranno in carica
tre anni e potranno essere rieletti.
Al Consiglio di Amministrazione sono attribuiti tutti
i poteri di ordinaria e di straordinaria amministrazione, cosμ come specificato
allarticolo 9 dello Statuto.
Al presidente del Consiglio di Amministrazione spetta
la firma sociale di fronte ai terzi ed in giudizio, sempre a norma
dellallegato statuto.
Gli esercizi sociali hanno la durata dal 1° gennaio al
31 dicembre di ogni anno.
Si conferisce mandato al Presidente di provvedere alla
registrazione del presente atto e dellallegato statuto presso il competente
Ufficio del Registro e a porre in essere tutti gli atti necessari a dare piena
operativitΰ allassociazione.
NOME COGNOME |
. |
NOME COGNOME |
. |
NOME COGNOME |
. |
NOME COGNOME |
. |
NOME COGNOME |
. |
NOME COGNOME |
. |
NOME COGNOME |
. |