suolo pubblico

ISTANZA DI OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO STAGIONALE CON TAVOLINI E RELATIVE SEDIE
(Regolamento Dehors approvato dal Consiglio Comunale in data 1° marzo 2004 con delibera n. mecc.2003 08479/016)

marca da bollo Euro 14,62

Al Direttore della Circoscrizione ……..


Il /la sottoscritto/a…………………………………………………………………..………..
nato/a a …………………………………………(prov………………) il………………..……………
codice fiscale del richiedente……………….………………………………..……..……
tel ………………………………....cell……………………………………….…………………
residente in……………..……………via/c.so……………………n. civico…..…….

in qualità di Legale Rappresentante della Società/Associazione/Altro: …………..……………………………………….
Codice Fiscale o Partita IVA dell'Ente …………….……………………………………
avente sede legale in………………………via/c.so………….…………………………n. civico………

CHIEDE

il rilascio della concessione ad occupare suolo pubblico con
numero tavolini (max due) ….. di dimensioni………………… con numero sedie cadauno………..
in via/c.so……………………………………………………… n. civico…..…...

per il periodo dal………..……………al…..………………….
e dal………………..……al….…………………..


NB. Secondo l'art. 3 comma 3 l'occupazione di suolo pubblico, determinata dalla collocazione di soli tavolini (massimo due) e relative sedie o sole panche, poste in adiacenza al filo fabbricato dei locali, non costituisce dehors. E' ammessa unicamente quando la larghezza del marciapiede consente il loro posizionamento senza recare intralcio al passaggio pedonale. E' comunque soggetta al pagamento del canone.

DICHIARA

ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. 445 del 28/12/2000 e consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall'art. 76,

o Di essere iscritto alla Camera di Commercio di………………………… numero repertorio economico amministrativo di iscrizione al R.I. ………………………….

o Di possedere un'adeguata area nella quale ricoverare gli arredi mobili ai sensi dell'art. 13 comma 6 del vigente Regolamento Dehors.


ALLEGA


o nulla osta della proprietà dell'edificio (condominio) e del proprietario dell'unità immobiliare qualora la struttura venga posta a contatto di un edificio o su area privata;

o nulla osta della proprietà dell'edificio (condominio), del proprietario dell'unità immobiliare e dell'esercente del negozio adiacente qualora l'occupazione si estenda anche in aree limitrofe rispetto alla proiezione del pubblico esercizio richiedente


PRENDE ATTO CHE


- i dati richiesti verranno trattati ai fini del presente procedimento, nel rispetto della privacy, secondo quanto previsto dal Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 e successive modifiche ed integrazioni.

Si comunica, ai sensi della L. 241/90 e s.m.i., che il Responsabile del Procedimento è la Sig.ra Eliana ACERBIS

Torino, Firma