CERCA NEL SITO  
Il Tarlo - associazione culturale di promozione sociale e sportiva dilettantistica
Via Porta Palatina, 13 10122 TORINO
Telefono 011 4360365
E-mail: salamon @pafumi-salamon.com

L'associazione nasce dalla volontà di far confluire differenti esperienze di utilità sociale, maturate dai soci fondatori, per metterle a frutto nell'interesse della comunità al fine di promuovere l'espressione individuale attraverso lo svolgimento di attività formative in ambito culturale, motorio e sportivo.

Obiettivo:
Obiettivo dell'associazione è promuovere attraverso attività di tipo manuale, ginnico, culturale e di allenamento della memoria il mantenimento del migliore stato di salute possibile, e comunque favorire l'espressione individuale convinti che chiunque voglia mettersi alla prova è in grado di offrire e recepire ricchezza interiore, abilità specifiche, competenze e conoscenze in ambiti che spaziano dalle arti espressive alla ricerca del benessere psicofisico.
Con questi presupposti saranno dedicate particolari attenzioni a tutte quelle persone che, per posizione sociale (anziani, bambini) o per difficoltà personali (portatori di handicap), più possono mettere a frutto gli strumenti che l'associazione potrà mettere a loro disposizione.

Obiettivi specifici:
Svolgere attività ricreative e culturali per anziani e portarli alla conoscenza di quali sono i servizi disponibili sul territorio e di chi li propone.
Monitorare situazioni di disagio, prevenire il declino della persona derivante dall'età, dalla solitudine, dall'impossibilità di un intervento precoce.
Invitare la cittadinanza a partecipare a momenti di socialità, creare momenti di interesse, offrire l'opportunità di nuove relazioni con coetanei, ma anche con operatori e volontari che lavorano a favore dei soggetti più deboli.

Iniziative:
L'associazione, in collaborazione con la Circoscrizione 1, propone attività ricreative varie: Sooken, percorso sul benessere e sulla conoscenza del proprio stato di salute alla sua seconda edizione con sede presso le comunità alloggio di via Gioia e via Cernaia, il corso di restauro e tecniche artigianali, alla sua quarta edizione, con sede in via Arquata, e in attesa di approvazione, Cineforum, corso di incisione, percorsi individualizzati di recupero motorio e posturale ed altro ancora.

Orari e sedi:
Per conoscere nel dettaglio luoghi e orari consigliamo oltre che di visitare il sito della Circoscrizione, di chiamare l'associazione al n. 011 4360365 dal martedì al sabato dalle 15.30 alle 18.30, o di visitare la nostra sede di via Porta Palatina, 13.
La sede è aperta tutti i giorni dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 con un servizio di segreteria telefonica attivo 24 ore/24
 «Torna indietro