Dialoghi sulla salute, evento organizzato da Polo Cittadino della Salute e ASL TO1 in collaborazione con Farmacie Comunali, Rete Italiana Città Sane, Centro di ascolto Aria, AICS, Tapporosso e Associazione Volonwrite.
Domenica 3 Settembre
Ore 17,00 – 2° Edizione Contest musicale ARIA ATOMICA 1° parte
a cura di ARIA Centro di ascolto per adolescenti e giovani della Città di Torino, AICS Torino e Cooperativa Sociale Terzo Tempo.
Si esibiscono:
William Piovano,
Flatmates,
Hopeless Party,
Gaia Morelli
Ore 20,30 – Dialoghi sulla salute
: talk-show di presentazione ARIA Centro di ascolto per adolescenti e giovani della Città di Torino
Ore 21,00 – Contest musicale ARIA ATOMICA 2° parte.
Si esibiscono: Gaia Morelli, Hopeless Party, Flatmates, William Piovano, Papazeta
Regolamento Aria Atomica
Le votazioni prevedono una
giuria popolare
(attiva dalle 17,00 alle 22,00) direttamente sul luogo dell’evento o via Facebook e una
giuria tecnica
(attiva dalle 22,30 alle 23,00). Sulla pagina Facebook di
AICS TORINO
trovate l’evento Facebook per il 3 settembre e successivamente quello per il 17 settembre dove saranno presentati i concorrenti. Nella giornata del contest, dalle ore 17,30 alle 22,00, verranno postate le dirette live con il pezzo scelto dal concorrente per la votazione online della giuria popolare attraverso i like.
Si conferma che, come da regolamento, verranno assegnati 3 premi per ogni serata più il super premio finale per il vincitore assoluto di Aria Atomica:
Premio band più popolare
consistente in biglietti di concerti – voto giuria popolare per esibizioni pomeridiane attraverso i like sulla diretta live nell’evento Facebook (1 voto per ogni like espresso nell’orario di apertura delle votazioni) e voto diretto presso la manifestazione con schede voto preparate dall’organizzazione da esprimere presso l’area concerti in Piazza D’Armi (ogni preferenza varrà 5 voti)
Premio band più promettente
consistente in 5 ore gratuite presso studio di registrazione
Associazione Bassa Frequenza
per la realizzazione di una demo – voto giuria tecnica di esperti per esibizioni serali
Premio migliore interpretazione scenica
consistente in uno shooting fotografico presso
Accademia Torinese di Fotografia
– voto giuria tecnica di esperti per esibizioni serali
Premio vincitore assoluto Aria Atomica
consistente nel microfono di Radio Modello Shure SH55 – il concorrente più votato in assoluto nella somma dei voti della giuria popolare e tecnica
Domenica 10 Settembre
Ore 21,00 – Spettacolo teatrale “Shakespeare in Kossuth”
(interpretato da persone con disabilità e dai loro operatori) a cura della
Cooperativa Sociale Pro.Ge.s.t – Centro Semiresidenziale Collegno-Piossasco
(Assistenza domiciliare, educativa territoriale, sostegno scolastico e centri estivi, centri diurni, centri di accoglienza, servizi di autonomia, gruppi appartamento, alloggi supportati, comunità e residenze anziani; settori di intervento: anziani, minori, salute mentale e disabilità).
Giovedì 14 Settembre
Ore 21,00 – Dialoghi sulla salute:
talk-show di presentazione del
progetto “Salute in movimento – l’esperienza dei Gruppi di cammino”
con
Farmacie Comunali
,
UISP Torino
e
Federfarma
Domenica 17 Settembre
Ore 17,00 – 2° Edizione Contest musicale ARIA ATOMICA 1° parte
a cura di ARIA Centro di ascolto per adolescenti e giovani della Città di Torino, AICS Torino e Cooperativa Sociale Terzo Tempo. Si esibiscono:
Roofers,
The Eternal Return,
Le Disfunzioni e i Rettili,
Underskin Robot
Ore 20,30 – Dialoghi sulla salute
: talk-show di presentazione ARIA Centro di ascolto per adolescenti e giovani della Città di Torino
Ore 21,00 – 2° Edizione Contest musicale ARIA ATOMICA 2° parte.
Si esibiscono: Underskin Robot, Le Disfunzioni e i Rettili, The Eternal Return, Double Meaning, Cheap Sunglasses (fuori concorso, vincitori della 1° edizione di Aria Atomica)