Notizie in evidenza
Sono aperte le iscrizioni ai Nidi d'infanzia comunali e in convenzione e Sezioni primavera in convenzione.
03 Marzo 2023
Leggi la notizia >Seminario organizzato dal Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia, che si terrà a Bologna sabato 25 febbraio dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e verrà anche trasmesso in streaming.
Iscrizione obbligatoria compilando il Modulo al link: https://docs.google.com/.../1FAIpQLSeN8yAZwHhE.../closedform
23 Febbraio 2023
Leggi la notizia >Rimangono ancora posti disponibili per le attività "Letture Sceniche" (attività rivolta alle famiglie) e "Smascheriamo" (attività rivolta alle scuole medie e superiori).
Consulta la locandina e iscriviti sul sito di ITER
23 Febbraio 2023
Leggi la notizia >Il Dipartimento Servizi Educativi della Città di Torino promuove un percorso formativo per approfondire le sfide, le questioni aperte e le opportunità che il tema 𝗣𝗼𝗹𝗶 𝗭𝗲𝗿𝗼𝗦𝗲𝗶 oggi propone a livello nazionale.
21 Febbraio 2023
Leggi la notizia >Torino celebra CartaLia, la grande festa di carnevale con musica e giochi per oltre 2000 famiglie con bambini della fascia 0-6!
20 Febbraio 2023
Leggi la notizia >Pillole di Esperienze Educative dai Nidi e dalle Scuole dell'infanzia
Quali linguaggi espressivi metteranno in atto le bambine ed i bambini durante questa attività di pittura "particolare", in cui i fogli non sono "vuoti" ma sono già "pieni" di altri elementi naturali?
Scopri l'esperienza >Scopri l'esperienza >
Racconto del percorso laboratoriale, secondo il Metodo Munari, condotto dalla formatrice Paola Cappelletti.
Scopri l'esperienza >Pensare l'Infanzia
di Rinaldo Orsolani
Leggere prima di leggere. Un paradosso? No, se leggere significa scoprire il libro come fonte inesauribile di esperienze intellettuali, affettive, emotive, sensoriali e perfino motorie. L’amore ed il piacere della lettura si possono apprendere ben prima della capacità “tecnica” di leggere, anzi, addirittura prima di aver appreso ad esprimersi verbalmente. Lo sanno bene le educatrici dei nostri nidi d’infanzia...
Leggi >© Città di Torino - Centro di Documentazione e Biblioteca Pedagogica - C.so Francia 285, 10139 Torino